Back

Cosa Significa No Code o NoCode?

Hai mai sentito parlare di Sviluppo No Code?

Se si e vorresti approfondire l’argomento e/o capire meglio cosa si intende per Sviluppo No Code rimani incollato all’articolo…

La parola Inglese No Code sta per “Nessun Codice”  o “Niente Codice” cioè significa Sviluppare Applicazioni, Web Application, Siti Web o Applicazioni Mobile senza alcuna conoscenza di programmazione, senza nemmeno una riga di codice di nessun tipo.

Come è possibile realizzare applicazioni complesse senza competenze di sviluppo?

Con un Framework No Code! o Low Code

I Framework No Code o Ambiente di Sviluppo No-Code sono sistemi di Progettazione Software che consentono anche a persone non tecniche (anzi, soprattutto a persone non tecniche) di realizzare software senza scrivere nemmeno una riga di codice. Questi strumenti di solito hanno un’interfaccia intuitiva e funzionalità drag & drop, che consentono di immaginare e visualizzare il workflow e descrivere con facilità le logiche dell’applicazione.

Un framework senza codice è una piattaforma di programmazione che utilizza un’interfaccia di sviluppo visiva per consentire ad utenti non sviluppatori di creare applicazioni trascinando e rilasciando tutti i componenti disponibili per creare un’app completa e professionale a tutti gli effetti. Gli utenti non hanno bisogno di alcuna precedente esperienza di codifica per creare applicazioni senza alcune conoscenza di codice.

Ecco un esempio di un Framework No Code (Low Code) per la realizzazione di siti web  chiamato WebFlow:

webflow framework no code

Ecco una lista di Framework No Code o Low Code per sviluppare Web Application, Mobile App e Siti Web da utilizzare per i tuoi progetti:

Negli ultimi anni ho incontrato molte figure professionali che si appoggiano completamente a questi tool e che portano avanti business importanti senza avere in agenzia nessun Developer. Si potrebbero fare delle riflessioni su questo ma mi asterrò dall’attivare giudizi perchè non ho nessuna esperienza in merito e facoltà nel giudicare appunto questo tipo di sistemi e/o modalità di lavoro.

Un Framework No Code non è uno strumento per dilettanti, credo… ma un tool che probabilmente migliora l’esecuzione e la velocità dei lavori e che permette di generare web application (o qualsiasi altra applicazione) di altissima qualità perchè appunto sviluppata da veri developer.

E’ giusto definirsi un professionista se si utilizzano questo tipo di Ambienti? tu cosa ne pensi?

A presto!

Luca Carchesio
Luca Carchesio
https://www.carchesio.it/
Luca Carchesio classe 79 - Web Designer, Specialista SEO, Formatore ICP e Relatore della Corso Specialistico di Marketing e Personal Branding in Prometeo Coaching®. Opera Professionalmente nel mondo digitale dal 2003 e vanta un esperienza importante nella comunicazione visiva. Coach Professionista e Consigliere Nazionale A.Co.I.

Questo Sito utilizza cookie tecnici e Cookie di terze parti per offrirti una navigazione migliore. Informativa sui Cookie