Back

Cos’è il Protocollo Humans? Siamo Persone non Macchine

È una Ottima iniziativa per far conoscere il team che ha collaborato per la produzione di un sito web. È un file TXT che contiene informazioni specifiche sul Team che ha contribuito alla creazione del sito.

Humans è un qualcosa di semplice e veloce da creare perché non prevede nessuna competenza tecnica particolare. Aggiungendo un file txt humans.txt, puoi provare la paternità del sito (non la proprietà).

Dove si inserisce il file Humans.txt?
Il File Humans.txt si inserisce nella root del sito web. Per intenderci nel luogo in cui inserisci anche il file robots.txt. Poi aggiungerai un tag html “Author” tra i tag <head></head> del sito. Di seguito un esempio:

<link type = "text/plain" rel="author" href="https://www.tuosito.it/humans.txt"/>

Perché dovrei utilizzarlo?
Non è assolutamente obbligatorio farlo quindi se non vuoi non farlo. Ma sai bene come la penso in merito all’innovazione tecnologica… cavalcala prima degli altri! L’unico vero scopo di questa iniziativa è sapere chi sono gli autori dei siti che visitiamo.

Chi dovrei inserire nel file Humans.txt?
Chiunque abbia partecipato allo sviluppo del Sito sotto ogni punto di vista, che sia tecnologico o contenutistico. Puoi citare lo sviluppatore, il designer, il copywriter, il webmaster, il SEO e il SEM Expert.

Internet è per gli umani…
Fin’ora l’unico file che generiamo è praticamente dedicato ai searchbot e/o agli spider dei motori ricerca. Sto parlando del robots.txt. E Allora perché non farne uno per gli Umani? Humans.txt

Sviluppa il file Humans.txt, puoi fare riferimento a questa demo che ho scritto per te.

Esempio di un File Humans.txt

/* TEAM */

Your title: Your name.
Site: email, link to a contact form, etc.
Twitter: your Twitter username.
Location: City, Country.

/* THANKS */

Name: name or url

/* SITE */

Last update: YYYY/MM/DD 
Standards: HTML5, CSS3,Javascript
Components: Modernizr, jQuery, etc.
Software: Software used for the development

Ti è piaciuto l’articolo? conoscevi già il protocollo Humans.txt?
A presto!

 

Luca Carchesio
Luca Carchesio
https://www.carchesio.it/
Luca Carchesio classe 79 - Web Designer, Specialista SEO, Formatore ICP e Relatore della Corso Specialistico di Marketing e Personal Branding in Prometeo Coaching®. Opera Professionalmente nel mondo digitale dal 2003 e vanta un esperienza importante nella comunicazione visiva. Coach Professionista e Consigliere Nazionale A.Co.I.

Questo Sito utilizza cookie tecnici e Cookie di terze parti per offrirti una navigazione migliore. Informativa sui Cookie