Cos’è e cosa Significa Machine Learning?
Machine Learning – Il Machine Learning è un’Applicazione / Branca dell’Intelligenza Artificiale (AI) “Artificial Intelligence” che da la possibilità ai computer / sistemi di Apprendere e Migliorare direttamente dall’esperienza senza l’ausilio di un ulteriore programmazione o di un programmatore. L’apprendimento Automatico o Machine Learning si concentra sullo sviluppo di software per computer in grado di accedere ad enormi quantità di dati e utilizzarli per apprendere da soli.
Un pò come succedeva nei film fantascientifici che siamo stati abituati a vedere, dove le macchine diventavano autonome ed erano capaci di emulare quasi perfettamente un essere umano
L’Obiettivo principale del Machine Learning è consentire ai Computer di Apprendere Automaticamente senza alcun intervento di natura umana e assimilare le nozioni di conseguenza.
Gli algoritmi del Machine Learning hanno un approccio basato sull’analisi semantica che imita la “capacità umana” di comprendere il significato di un testo, di comprendere l’argomento senza appunto l’ausilio di parole specifiche e precise.
Il Machine Learning è già intorno a noi… Gli Assistenti Vocali operano già in un mix di AI e Machine Learning ed effettuano ricerche web e lanciano diverse funzioni delle app presenti sugli smartphone in maniera intelligente. L’Algoritmo Google ha introdotto già da un pò l’AI nel suo filtro di selezione dei risultati e questo ha portato un enorme vantaggio in termini di ricerca e qualità delle SERP.
I Data Scientist stanno andando avanti velocemente per implementare queste tecnologie e renderle sempre più precise, efficaci ed enormemente intelligenti. Sviluppano nuovi algoritmi più capaci per migliorare l’esecuzione e la gestione dei BIG Data.
Ma chi è il Data Scientist?
Il Data Scientist è una figura altamente professionale specializzata in analisi di enormi quantità di dati da fonti differenti. Può essere confuso con altre figure professionali ma in realtà il Data Scientist deve avere alcune Skills imprescindibili come una Laurea e Formazione Accademica (informatica, matematica, statistica), Conoscenza di Linguaggi di programmazione come SAS e R, Competenza in Computer Science attraverso linguaggi come Python, Java ed altri, grande capacità analitica, comunicativa etc.
Il Data Scientist è un Super Professionista dell’analisi, la gestione e la manipolazione di dati.
Guarda questo video di Google Developers sul Machine Learning:
Ti è piaciuto l’articolo? spero di si…
A presto!