Cos’è un Link? a cosa Serve?, Come si Scrive e Come ha cambiato il Mondo?
Io dico sempre, non chiamare Link tutte le cose del web! lo dico perchè la parola Link pare sia entrata a tutti gli effetti nel vocabolario di ognuno di noi ma come sempre, quando ci sono novità digitali, si fa difficoltà a comprendere meglio le nomenclature e allora le persone che fanno? chiamano Link ogni cosa del web.
Fatta questa introduzione un pò umoristica passiamo al core dell’articolo…
Cos’è un Link? La Definizione:
Link è una parola Inglese che significa Catena, Collegamento, Legame. Nel Web, sta a indicare un collegamento tra pagine diverse cioè collega 2 o più pagine attraverso un collegamento ipertestuale o hyperlink. All’atto pratico, quindi, cliccare su un link genera un reindirizzamento immediato che porterà l’utente verso l’URL (Uniform Resource Locator) designato.
Un esempio veloce di Link? eccolo Questo è un Link
A Cosa Serve un Link? Pratica ed Esempi:
Serve ad indirizzare, attraverso un click, un utente verso un’altro contenuto e quindi collegarlo in modo da rendere la navigazione web più semplice. Il tuo sito ha un menù? Si? bene, esso è costituito da Link che puntano a differenti pagine del sito.
Sintassi di un Link:
Link con Ancor-Text Testuale
<a href="https://www.carchesio.it/glossario-seo/">Link Semplice</a> <a href="https://www.carchesio.it/glossario-seo/" target="_blank">Link che si apre in una nuova scheda</a> <a href="https://www.carchesio.it/glossario-seo/" rel="nofollow">Link con attributo nofollow</a> <a href="https://www.carchesio.it/glossario-seo/" rel="noopener">Link con attributo noopener</a> <a href="https://www.carchesio.it/glossario-seo/" rel="noopener">Link con attributo noreferrer</a>
Link con Ancor-Text con Immagine
<a href="https://www.carchesio.it/glossario-seo/"><img src="https://bibibi.it/immagine.jpg" alt="Descrizione Immagine"></a> <a href="https://www.carchesio.it/glossario-seo/" target="_blank"><img src="https://bibibi.it/immagine.jpg" alt="Descrizione Immagine"></a>
Attributi per i Link:
- href: Serve ad indicare a quale URL il Link punterà
- hreflang: Questo attributo definisce la lingua parlata nel sito. Inserito in un link può definire che la destinazione del link ha una lingua diversa.
- title: Il Titolo del link
- target: Serve ad indicare se il link dovrà essere aperto nella stessa scheda o in una nuova scheda del browser
- rel: L’Attributo Rel può essere compilato per definire se il link è nofollow, noopener, noindex, noreferrer
- name: L’Attributo Name è un etichetta che puoi attribuire al link
- accesskey: L’Attributo accesskey può servirti per attribuire una lettera della tastiera che aprirà automaticamente il link. Può definirsi una scorciatoia
Come ha cambiato il Mondo? un pò di Storia:
In realtà a cambiare il mondo ci ha pensato il Signor Berner Lee che ha inventato internet. Internet nasce circa 20 anni fa dall’intuizione di Timothy John Berners-Lee e Robert Cailliau che videro in questa tecnologia il futuro dell’umanità.
Attraverso la comunicazione tra computer si sono abbattute le distanze tra persone lontane l’una dall’altra di migliaia di km, l’informazione e la conoscenza sono diventate alla portata di tutti e questo ha dato uno sprint incredibile al progresso umano.
Internet è diventato un luogo più che uno strumento. Un luogo in cui è possibile sapere, avere e conoscere qualsiasi cosa in tempi fulminei.
Internet però, senza link, non esisterebbe e comunque la sua fruizione sarebbe impossibile. Ogni cosa che clicchiamo online (che sia un testo, un immagine, un icona o qualsiasi cosa abbia un collegamento ipertestuale) punta ad un’altra risorsa o internamente al sito o ad una risorsa web esterna al sito.
Insomma, un Link è la chiave di volta per scoprire nuove informazioni, nuove risorse e navigare la rete… però tu non chiamare Link ogni cosa del World Wide Web!
Ti è piaciuto l’articolo?
A presto!
4 commenti
Bell’articolo davvero, ho trovato alcuni nozioni che non conoscevo come l’attributo accesskey
Ciao Giacomo e grazie per il tuo commento positivo… 😉
Quindi quando il link punta ad una risorsa esterna ed in una nuova scheda va sempre messo il rel noopener? ho capito bene?
Ciao Salvo si, quando il link contiene target=”_blank” il rel=”noopener” è obbligatorio per garantirti un pò più di sicurezza… grazie del commento!
Comments are closed.