Quali sono i Migliori Strumenti per Testare le Performance dei Siti Web in versione Mobile e Desktop?
Ad oggi non possiamo fare a meno di tenere costantemente sotto controllo le Performance dei nostri siti web in versione Mobile e Desktop. Con l’avvento dei Core Web Vitals praticamente (almeno per me) è diventata quasi un’ossessione!
I Core Web Vitals, annunciato nei primi mesi del 2020 da Google, sono in tutto e per tutto un Fattore di Ranking per cui non si tratta solo di un vezzo o di un ottimizzazione non misurabile ma di una vera e propria rivoluzione nelle metriche per attribuire o no un buon posizionamento organico ad un sito web.
Nell’articolo di oggi ho voluto elencare una serie di tool indispensabili per tenere sempre sotto controllo le prestazioni e performance dei nostri siti web in versione mobile e desktop. Sono ottimi strumenti che non solo ci aiuteranno a capire “come stiamo andando” ma ci aiuteranno a capire come risolvere i problemi individuati con suggerimenti e best practice per fixarli.
Ecco la mia personale lista dei Migliori Strumenti di Test per le Prestazioni di un Sito Web:
- Pingdom
- Google PageSpeed Insights
- GT Metrix
- Lighthouse
- Webpage Test
- TestMySite
- UpTrends
- Nibbler
- Speed.Host
- Pagelocity
- DareBoost
- DotCom-Tools
- Digitale.co
Gli strumenti sopra elencati sono, ad oggi, gli indispensabili tool per permettere ai siti web di adeguarsi alle nuove regole e tecnologie della rete. Performance ed esperienza utente superlativa, questo è quello che Google ci chiede e che sicuramente renderà internet ancor più veloce e dai risultati istantanei.
Implementerò in questo articolo le nuove risorse per la misurazione delle performance di un sito web. Ti ricordo che puoi utilizzare EDO Search per trovare tool e risorse come questa.
Ad Maiora!