Ti sei mai chiesto quanto inquina il tuo Sito Web?
Il Rispetto per il pianeta passa anche da quì, da una gestione oculata delle risorse tecnologiche come quelle dei web server. Sono quasi sicuro che non avevi mai pensato a questo aspetto legato all’inquinamento dei Web Server vero?
In che modo si può misurare l’Inquinamento che genera uno Specifico sito o pagina web? e soprattutto come si può ridurre / diminuire sensibilmente l’inquinamento che il sito genera?
Mi viene subito in mente la prima versione di Google chiamata BlackRubdove mi pare di aver letto che la scelta di utilizzare un background nero per la pagina web avrebbe aiutato sensibilmente l’emissione di Co2 generata dal Web Server.
Ma, come si misura il livello di Co2 emesso dal tuo Sito Web?
Qualche giorno fa m sono imbattuto su un sito web che permette di misurare l’indice di inquinamento di un sito.
Si chiama AvantGrade.com e si tratta di un impresa Italiana che si occupa di AI e Search Engine Marketing. Il CEO Ale Agostini dice:
Ogni pagina web consuma delle energie e quindi indirettamente produce emissioni di CO2, dovute al consumo energetico del dispositivo, al trasferimento dei dati e alla gestione del server
Oltre al tool per misurare l’impatto inquinante avantgrade.com ha stilato un Decalogo di Karma Metrix per un uso del web più sostenibile.
Devo essere sincero, e quando ho analizzato questo sito web, ho avuto un mancamento!
205 Kg di CO2 all’anno! + 7% rispetto alla media mondiale! E’ per questo motivo che ho deciso di fare ovviamente la mia parte iniziando a sviluppare un layout più eco friendly per ridurre le emissioni nel più breve tempo possibile.
Cosa si può fare per ridurre le Emissioni di Co2 nel concreto?
Insieme ad Ecosia ed un utilizzo più consapevole di tutte le risorse del nostra pianeta avrai fatto il tuo primo passo verso un mondo migliore. Se replicassimo questi atteggiamenti a tutti gli internauti potremmo davvero cambiare il nostro pianeta.
A presto!