Rihanna ospite della Juventus all’Allianz Stadium.
La notizia della presenza di Rihanna all’Allianz Stadium di Torino per la partita di Champions League della Juventus contro l’Atletico Madrid del 26 Novembre 2019, ha fatto il giro del mondo in pochissimo tempo.
La news è stata diffusa dalla Juventus stessa sui propri social, e sottolineo “Dalla Juventus Stessa”, in quanto Rihanna sarebbe una grande tifosa della Vecchia Signora, mentre il gossip si scatena ad improbabili “…E’ la fidanzata di Dybala” oppure “è ospite di Georgina e amica di Ronaldo” etc etc…
Sapete cosa faceva Rihanna in casa della Juventus?
Marketing, precisamente Influencer Marketing
Ok possiamo cominciare a parlare di cose serie.
la Juventus si sta dimostrando Regina del marketing in italia e non solo, lo dicono le mosse vincenti in termini di immagine e soprattutto il fatturato del merchandise in continua crescita.
Dopo il passaggio della partnerships tecnica da Nike ad Adidas nel luglio 2015 , l’epocale e discusso Rebranding del logo nel 2017 e della prima maglia (restyling totale con l’abbandono delle classiche strisce verticali!),
la Juventus è riuscita a svecchiare la propria immagine, attirare pubblico nuovo e costituirsi “fashion brand” in italia e nel mondo reinventando la propria brand identity per rendersi appetibile non solo a chi segue lo sport , ma anche a chi è attratto da moda e musica.
Non a caso è stata lanciata la quarta maglia, nata dal co-branding con “Palace”, marchio londinese culto dello street wear (tecnicamente dedicato agli skateboarders) e delle collaborazioni con il calcio:
Molto celebre la collezione in partnership con Umbro che rivisitava la t shirt della nazionale inglese anni 90’ oppure la collaborazione con adidas ispirata sempre al calcio dei 90’s.
La maglia è stata presentata a fine ottobre nella partita con il genoa ed è andata sold out il primo giorno utile all’acquisto.Capito? Sold out in un giorno!
Parliamo di una collezione composta da un kit da gara (indossato ufficialmente dalla squadra stessa) felpa, pantaloni, cappello, sciarpa e borsa, che pone intenzionalmente la Juventus come un vero e proprio brand di moda;
T-shirt unisex che costano 200 euro, pensate per essere indossate al di fuori dello sport, pensate per vendere in America e sopratutto in Cina, mercato in cui Palace stessa è in costante crescita.
Vi do uno spoiler:
Quella tra Juventus e Palace è solo l’inizio della Juventus brand moda, la prossima collaborazione nel mondo del fashion sarà con un designer italianissimo: Danilo Paura. Segnatevi questa cosa, cominciate a seguire il tipo su instagram e poi l’anno prossimo ne riparliamo…
Per farla breve la Juventus dal 2015 ad oggi ha ricostruito la propria brand reputation (compresa di brand identity, brand image, brand positioning) incrementando la propria awareness, con una trasformazione netta e slegata dal passato e forse anche dal calcio in sè.
Nel brand positioning (per raggiungere un nuovo target su cui puntare per trasformare i prospect in lead), la juventus si avvale di una strategia ben precisa fatta di content marketing, influencer, digital & public relations.
Vi starete chiedendo “si ok, ma Rihanna?”, avete ragione arrivo al dunque…
La Presenza di Rhianna è stata un’Operazione di Influence Marketing
La regina del pop Rihanna non è nuova ad attività di influence marketing nel mondo del calcio.
Lo scorso anno l’ Arsenal diffondeva sulla propria pagina Facebook ed Instagram fotografie di Rihanna tifosa che “casualmente” si reca a vedere la partita dei Gunners contro l’ Everton.
Dietro tutto questo c’era la Puma, sponsor tecnico dell’ Arsenal e brand per cui Rihanna ha assunto la posizione di testimonial e direttrice creativa con la linea “Fenty x Puma”, e di nuovo troviamo Palace Skateboarding.
Notate il logo e la marca della pelliccia di rihanna in foto.
Capito? Quindi la presenza di Rihanna a Torino, e la diffusione della notizia dalla stessa Juventus e dai suoi calciatori non è affatto casuale.
La partita più importante del girone seguita in tutto il mondo, a pochi mesi dall’apertura della prima filiale della Juventus ad Hong Kong, a pochi giorni dal Black Friday e a ridosso di Natale.
Vi invito a vedere la crescita nel fatturato in oriente di Palace Skatewear e su google trends quanto è citato il nome di Rihanna nell’area di interesse.
Vi faccio notare un’altra cosa:
La Juventus a fine agosto ha aperto la prima filiale orientale ad Honk Kong, con l’intento di scalare il mercato orientale, Cina in primis.
Per fare questo si è dotata di un brand appeal non più connesso strettamente al mondo del calcio, sviluppando una social Strategy fatta di Engagement, Reposting, Instant Marketing, Ambassador, Influencer…
Questa è la nuova collezione, non vi sembra un vero e proprio fashion brand?
Ed ecco qualche dato sulla crescita social e di immagine dopo il re-branding
Rihanna è la regina del POP ed influenza l’immaginario e lo stile di intere generazioni. La Juventus è la Regina del marketing in italia.
Le due cose sono strettamente connesse tra loro.
In conclusione si può affermare che la Costruzione di un nuovo target, che non si sostituisce ma si affianca al lead in quanto tifoso, il Restyling, il Rebranding, la Content Strategy e le Public Relations hanno portato un aumento dei ricavi del 15% ed una incredibile crescita pari al 90% del merchandising.