Back

Come Velocizzare il tuo Sito Web per renderlo Appetibile ai Motori di Ricerca

18 Consigli da tenere sempre a mente quando si ottimizzano le performance di un Sito Web

Come Velocizzare il tuo Sito Web?

Non puoi fare a meno di pensare a questo importantissimo passaggio per rendere il tuo sito maggiormente fluido e veloce. Infatti le performance del tuo sito web sono fondamentali sia lato utente sia lato SEO.

Gli utenti odiano i siti lenti e farraginosi nel caricamento e questo odio si estende ai motori di ricerca. Se un utente è costretto ad attendere che il tuo sito si carichi è probabile che abbandoni la pagina prima che il processo di rendering finisca.

L’Abbandono di pagina a pochi secondi dall’atterraggio comunica ai motori che il tuo sito non è piaciuto e di conseguenza non può avere un buon ranking nei risultati dei motori.

Insomma, la velocità di caricamento e le performance del sito sono ormai un fattore SEO da non trascurare affatto.

Ecco a te una lista di attività che devi assolutamente prendere in considerazione per rendere più performante il tuo sito web in versione desktop e soprattutto mobile:

  1. Scegli un Hosting performante con tempi di risposta rapidissimi
  2. Pulizia del Codice eliminando il codice inline, codici inutili e chiamate a script di terze parti
  3. Immagini ed elementi multimediali a dimensioni e pesi adeguati alla rete. Puoi utilizzare gli strumenti di compressione immagini che trovi online. Ti suggerisco tinyJpg / png o squoosh.app
  4. Utilizza, se ti è possibile, i nuovi formati per le immagini come jpeg2000 e webp. In developer google troverai ogni informazione
  5. Sposta gli script e i css a fondo pagina per evitare il blocco del rendering della pagina
  6. Utilizzare, se ti è possibile, un servizio di CDN come ad esempio CloudFlare
  7. Usa i Css Sprite
  8. Utilizzare il Browser caching. Questo sito web ti offrirà ogni spiegazione per attivare il browser caching
  9. Utilizzare la compressione gzip. GtMetrix è un alleato importantissimo per la velocità del tuo sito
  10. Minimizzare e/o comprimere i css e i javascript. Per i Javascript usa questo tool mentre per i css questo tool di compressione
  11. Utilizza Async e Defer per caricare in modo ottimale le risorse javascript senza bloccare il rendering della pagina
  12. Minimizza il codice html ponendolo su una sola riga ed eliminando il codice commentato
  13. Diminuisci il più possibile i redirect
  14. Diminuisci il più possibile le richieste al database se inutili e se stai utilizzando ovviamente un CMS
  15. Imposta il font-display: wrap per i tuoi font
  16. Abilita il Keep Alive sul Server (su alcuni hosting non vi è questa possibilità per questo il punto 1 è importantissimo)
  17. Aggiungi l’Expires Headers così da settare delle scadenze per gli elementi del sito, lo puoi aggiungere con le istruzioni di GtMetrix
  18. Prendi in considerazione l’utilizzo di Lighthouse per trasformare il tuo sito in una progressive web app

Starai sicuramente pensando…

Come posso misurare la velocità di caricamento del mio sito web?

Ecco a te una serie di tool adatti allo scopo:

  1. Page Speed Insight
  2. Test my Site
  3. GtMetrix
  4. Pingdom website test
  5. Webpage test

Effettua una misurazione prima delle modifiche e dopo. In questo modo ti renderai conto di ciò che è cambiato in termini di velocità e cosa puoi ancora migliorare.

Enjoy!

 

 

Luca Carchesio
Luca Carchesio
https://www.carchesio.it/
Luca Carchesio classe 79 - Web Designer, Specialista SEO, Formatore ICP e Relatore della Corso Specialistico di Marketing e Personal Branding in Prometeo Coaching®. Opera Professionalmente nel mondo digitale dal 2003 e vanta un esperienza importante nella comunicazione visiva. Coach Professionista e Consigliere Nazionale A.Co.I.

Questo Sito utilizza cookie tecnici e Cookie di terze parti per offrirti una navigazione migliore. Informativa sui Cookie