Ti sei mai chiesto cosa sono i TAG? a cosa servono e perchè dovresti usarli?
Bene, questo è il motivo per cui oggi ho scritto questo articolo. Ho notato che molti dei neofiti del web che utilizzano CMS come WordPress non sanno nè il significato nè la valenza dei TAG da applicare ai propri articoli.
Proprio questa mattina è uscito il discorso in ufficio e mi ha fatto piacere dispensare ai miei colleghi la spiegazione dei TAG e la loro utilità.
La Parola TAG sta per “etichetta” e viene attribuita ad un articolo con l’intento di evidenziare le chiavi principali dello stesso. I Tag sono dei Link “cliccabili” che se cliccati dove portano? Portano l’utente verso archivi generati dinamicamente che raccolgono contenuti che hanno la stessa etichetta che hai appena cliccato.
I TAG non sono Categorie e quindi non rivestono lo stesso ruolo nè la stessa funzione e servono quindi per classificare una serie di articoli che hanno qualcosa in comune ma dal punto di vista della logica tassonomica invece sono identici perchè sono entrambi archivi di contenuti.
Che influenza hanno i TAG ai fini SEO?
Sappiamo benissimo come “i Link” siano il fondamento di internet per cui l’internal e l’external link building sono fattori importantissimi per il posizionamento di un sito web. I TAG sono appunto link con un ancor-text molto influente ed in linea con il contenuto sviluppato.
Il TAG arricchisce la pagina collegando perfettamente altri contenuti del sito sotto la stessa etichetta quindi ai fini SEO, l’utilizzo dei TAG, genera un ottimo internal link building. Utilizzare i TAG come arma SEO però potrebbe esporti verso dei rischi legati alla sovra ottimizzazione.
Mi permetto di consigliarti l’utilizzo dei TAG in questo modo:
- Attribuisci 3 / 4 TAG al massimo per articolo
- Non lavorare di fantasia ma genera TAG semplici e chiari
- Utilizza i TAG già creati e applicali ad articoli affini che condividono lo stesso seme
- NON far indicizzare i TAG (così da non ritrovarti nelle SERP snippet di pagine archivio) personalissimo consiglio
- Controlla nel tempo quanti TAG ai generato e tienine conto in un ottica futura di implementazione e di gestione
I Punti sopra elencati sono una visione personale per l’utilizzo dei TAG da attribuire ai tuoi articoli. Fatti un’idea personale sull’uso dei TAG, sulla scelta di Indicizzare o NON Indicizzare i tag.
Spero di essetti stato utile
A presto!