Ti sei mai chiesto cos’è e com’è fatto nello Specifico un Motore di Ricerca Web?
Qualche tempo fa ho scritto un articolo sull’argomento Search Engine stilando una lista dei Motori di Ricerca più utilizzati e subito dopo ho pensato “Dovrei però spiegare bene cos’è un Motore di Ricerca per completare l’opera!
Ogni giorno utilizziamo il Motore preferito per:
- Cercare risposte,
- Raggiungere risorse,
- Studiare,
- Capire,
- Approfondire,
- Socializzare,
- Giocare ecc…
Insomma, utilizziamo un motore di ricerca per cercare all’interno della rete, all’interno del world wide web. Praticamente il ruolo che riveste un motore di ricerca è assolutamente fondamentale per trovare ciò che cerchiamo.
In alternativa un utente dovrebbe conoscere gli URL da visitare 🙂
Il Motore che quotidianamente utilizziamo influirà in maniera preponderante sul risultato ottenuto… mi spiego:
Se utilizzi Google, Bing o Yahoo ti sarai accorto che per la stessa Query di ricerca otteniamo risultati diversi e differenti posizionamenti.
Ogni Motore di Ricerca quindi filtra i contenuti del web secondo un proprio algoritmo di filtro. L’Utilizzo di un motore specifico a volte è determinato dalle impostazioni di default tuo nuovo computer, dalle impostazione del browser o dal client della tua email preferita.
Tu svogliatamente non hai mai voluto approfondire ed hai lasciato il motore di ricerca di default come pagina iniziale della ricerca. Sai una cosa? se così fosse, cioè che fino ad oggi hai utilizzato un piccolo motore, è probabile che tu non abbia visto davvero il potenziale di internet. Intendo dire che non hai ottenuto tutte o le migliori risposte ai tuoi quesiti.
Andiamo al Core dell’articolo. Com’è strutturato un Motore di Ricerca?
Un Motore di Ricerca è composto da uno Spider o Crawler, da un Data-Center e da un’Algoritmo.
Spider o Crawler:
Uno Spider (ragno) o Crawler (detto anche bot), è un software che analizza i contenuti della rete in un modo metodico e automatizzato. Nello specifico, uno Spider è un tipo di software che acquisisce una copia testuale di tutti i documenti presenti in rete stipando questi contenuti nel Data-Center. Mi piace definire uno Spider come una sorta di sonar che cerca nuovi contenuti, aggiornamenti ed elementi digitali da includere nel proprio data-center. Svolge una funzione importante nel processo di un motore di ricerca. Lo Spider di Google si chiama GoogleBot.
Data-Center:
Cos’è un Data-Center? Il data center è il cuore pulsante di un motore di ricerca. Esso, in parole povere, è un’infrastruttura web che ospita tutti i dati estrapolati dallo spider. Dai un’occhiata al Data-Center di Google.
E’ un luogo (decine e decine di luoghi, che poi sarebbero Server, in tutti il mondo) in cui è presente l’enorme mole di dati provenienti dalla scansione dei Crawler. Per esempio, quando un sito web è stato indicizzato dal motore di ricerca, esso risulta essere presente nel Data-Center e fin quì tutto ok.
Quando invece si parla di posizionamento? o sito web posizionato?
Quando interviene l’algoritmo che ne filtra la qualità in base a circa 200 fattori di posizionamento organico.
Algoritmo:
E’ qui che la comunità SEO trema*… l’Algoritmo dei Motori di Ricerca è un complesso calcolo che interviene quando l’utente effettua una ricerca online. Esso, ha il duro compito di filtrare i contenuti e metterli in ordine attraverso molteplici fattori di Ranking.
Un algoritmo è un insieme dei processi informatici atti ad offrire risposte esauriente nei risultati dei motori di ricerca con l’obiettivo di rendere l’esperienza di ricerca qualitativamente alta. In Google per esempio, oggi, è difficile trovare in una serp un risultato distante dalla ricerca dell’utente, un risultato con scarsa qualità o addirittura spam o contro la legge.
L’Algoritmo, nello specifico quello di Google, migliora nel tempo, viene aggiornato, migliorato, evoluto verso l’intelligenza artificiale. Quando all’inizio del paragrafo ho scritto “la comunità SEO trema” volevo dirti che ogni qual volta Google annuncia una variazione o un nuovo rilascio o update dell’algoritmo la comunità SEO inizia a sudar freddo perchè queste dinamiche potrebbero cambiare lievemente o pesantemente i posizionamenti dei siti web che il SEO sta curando.
Queste 3 Macro Aree compongono un Motore di Ricerca.
Hai compreso bene l’argomento Cos’è un Motore di Ricerca?
Spero di si!
A presto..