Cos’è una Landing Page? Cosa Significa Landing? a cosa Serve? è ancora Utile ed Influente?
Iniziamo subito dicendo che il significato esatto di Landing Page è Pagina di Atterraggio. Questa precisazione chiarisce subito un aspetto spesso confuso cioè che la Landing Page è una Tecnica e non semplicemente una Pagina di Atterraggio.
Capito questo passaggio sicuramente starai pensando che anche tu probabilmente hai una landing Page sul tuo sito. La tua Landing Page è la pagina di atterraggio che hai settato / definito per le tue Campagne di Advertising sui Motori, sui Social Network o dalle tue Attività di Web Marketing (email marketing, sms marketing, content marketing e le pubblicazioni organiche sui Social Media)
Quello che però molto probabilmente non sai è che la tua Landing Page deve avere delle caratteristiche precise per farsì che il tuo Obiettivo di Business sia Concreto. Che tu venda qualcosa, o che tu voglia dare visibilità ad un tuo prodotto o servizio non cambia il fatto che vuoi che l’utente compia un azione nella tua pagina.
La Call-to-Action
Cos’è la Call-to-Action o CTA?
La Call to Action (CTA) o Chiamata all’Azione o Invito all’Azione è l’Azione, appunto, che vuoi che l’utente compia sulle tue pagine web. Una Pagina Web senza Call to Action non potrà mai generare nessuna conversione. Adottare e dare visibilità alla Call to Action sulla tua Landing Page o Sito Web significa “aiutare” l’utente ad arrivare dove vuole. Si tratta di Design è Usabilità ma non è una tecnica.
Ricordati sempre che non stai manipolando la scelta degli internauti con queste ottimizzazioni ma li stai aiutando a raggiungere la risorsa o lo scopo per cui sono atterrati sulla Landing.
Ecco a te una preziosissima Info Grafica di devrix.com sulla Call to Action
Quale Chiamata all’Azione o Call to Action dovrebbe compiere?
- Compilare un form
- Effettuare un Acquisto
- Chiamare un numero di telefono
- Chattare
- Condividere
- Scaricare
- ecc…
Anche la Call to Action non è una tecnica da applicare ma semplicemente un’ottimizzazione sulla chiamata all’azione che TU vuoi che l’utente compia. Se per esempio vendi un prodotto ma non vuoi esattamente venderlo online è possibile che la tua conversione sia “compila il form per ricevere maggiori informazioni” e non quella di acquistare direttamente il prodotto, portandolo al carrello ed evaderlo nel checkout.
In questo esempio appena fatto, l’Imprenditore Digitale ha deciso che quella è la Conversione! per cui anche quì, poche supercaxxole e tecnicismi. La Conversione la decide chi mette in piedi l’impianto di business.
Torniamo alla Landing Page…
Che caratteristiche dovrebbe avere una Buona e Performante Landing Page dei giorni nostri?
Ecco la lista delle caratteristiche e/o i requisiti minimi di una Landing Page Efficace:
- Affinità con l’annuncio che la promuove
- Logicità e Navigabilità a Step
- Zero Influenze non attinenti alla conversione
- Usabilità e Design chiaro e semplice
- Compatibilità, Performance e Mobile Experience
- Contenuti di facile digeribilità
- Approfondimenti e Testimonianze Utili
- Sinteticità e Capacità di sintesi
- Conversioni alternative al CTA Principale
La Landing Page dei primi anni dell’avvento del Web Marketing era pressochè kilometrica, molto arzigogolata e aveva l’intento di portare l’utente alla conversione attraverso una serie di passaggi che probabilmente avevano l’intento di manipolare il visitatore e portarlo al convincimento.
Le Landing Page di ultima generazione, invece, hanno un’attenzione massima verso il cliente / utente che deve trovare risposta nella pagina dove è atterrato. Un’attenzione verso l’esperienza di navigazione permetterà al tuo business di convertire di più e meglio.
In conclusione, avere una Landing Page ben strutturata NON significa avere sicuramente delle conversioni. La Landing Page non è un vero e proprio valore aggiunto ma solo uno strumento ottimizzato che potrebbe sicuramente avere un effetto positivo sull’internauta interessato.
Spero che il mio articolo ti abbia aiutato a capire meglio la Landing Page!
A Presto…