Back

Frequenza di Rimbalzo, Troppo alta? Scopri la Formula per Migliorare il tuo Sito

Hai mai misurato la tua Frequenza di Rimbalzo?

Frequenza di Rimbalzo – Uno dei piu’ importanti fattori da analizzare nei dati Google Analytics del nostro Sito è la Frequenza di Rimbalzo. Quando gli utenti atterrano su un un sito web dopo aver cliccato su un risultato di ricerca, una campagna adwords, una mail, un banner, un referral (Social, sito web) si possono verificare 2 comportamenti:

1 – Atterrano sul Sito e Continuano la visita navigando e sfogliando le pagine

2 – Atterrano e dopo pochi secondi escono dalla stessa pagina di atterraggio

Perchè avvengono questi 2 tipi di comportamenti? Semplice! andiamo a vedere perchè…

Se un utente atterra sul tuo sito e l’impatto grafico, la struttura e la comunicazione sono semplici e facilmente comprensibili ci sarà un alta probabilità che l’utente comprenda e continui la navigazione per rispondere alla sua domanda (ricerca di un servizio, di un prodotto)

ESEMPIO 1 CONTINUANO LA VISITA
Un utente cerca “Scarpe Online”
Il tuo sito vende “Scarpe Online”

L’Utente clicca su un risultato di ricerca (che indica Scarpe Online) e atterra sul tuo sito dove troverà poche ma importanti indicazioni sulle scarpe online (prezzo, descrizione, foto, informazioni utili ed il pulsante Call-To-Action o Azione da compiere “acquisto”), in quel caso la tua pagina ha fornito tutte le info indispensabili utili all’utente che deciderà se acquistare o continuare la navigazione sul tuo sito.

ESEMPIO 2 ESCONO DAL SITO
Un Utente cerca “Scarpe Online”
Il tuo sito vende “Scarpe Online”

L’Utente clicca su un risultato di ricerca (che indica Scarpe Online) e atterra su una pagina dal contenuto Diverso da “Scarpe” o con un contenuto intriso di informazioni o con troppi prodotti che non mettono in risalto le Scarpe. Cosa fai tu quando atterri su un sito confuso? Cosa fai quando sei stato ingannato da un risultato di ricerca? Cosa succede in tè quando un sito web non ha quel che cerchi?

E S C I   D A L   S I T O 🙂

Analizziamo bene gli esempi riportati sopra. Una formula che può aiutarvi a capire meglio è questa:

ESEMPIO CORRETTO

frequenza di rimbalzo previsione positiva

 

E’ Vero! abbiamo sintetizzato molto…ma l’obiettivo è quello! aumentare la Frequenza di Rimbalzo partendo dal nostro Annuncio / Referral / Campagna / Risultati organici etc…creati e sviluppati in Linea con i contenuti della pagina di atterraggio / destinazione.

Motore di Ricerca / Annuncio Pertinente / Pagina di destinazione Ottimizzata per il prodotto o servizio

ESEMPIO ERRATO

frequenza di rimbalzo previsione negativa

 

Come può essere efficace un annuncio che dice Scarpe Online e reindirizza verso un prodotto diverso? La Frequenza di rimbalzo potrebbe rivelarci da subito questo “erroraccio”.

La Frequenza di Rimbalzo di cui abbiamo parlato oggi è un fattore molto importante, ma ce ne sono tanti altri come un Web Design corretto e Responsive, Argomentazione e Contenuti,  Struttura e funzionalità del Sito etc… che sicuramente avremo modo “Postizzare” più avanti…

CASO STUDIO DI OGGI
– Azienda di Formazione a Torino – 

Nel caso Studio di oggi vi parleremo di un incredibile Frequenza di Rimbalzo che abbiamo ottenuto sul sito di un nostro cliente dopo 6 mesi di intervento Seo Geo-localizzato.

Un dato quasi sconcertante e mai accaduto in 14 anni di esperienza.

0,58% su 5000 Visite

demo3

Argomenti e Contenuti di qualità, Posizionamento Organico e Mail Marketing Strategico, Aggiornamento continuo e costante hanno garantito il raggiungimento di questo importante obiettivo…Creare contenuti piacevoli e promossi direttamente dall’utente… sì perchè avere 1 milione di visite e avere un FDR dell’80% è come avere 10 utenti visitatori e 8 di loro vanno via.

Luca Carchesio
Luca Carchesio
https://www.carchesio.it/
Luca Carchesio classe 79 - Web Designer, Specialista SEO, Formatore ICP e Relatore della Corso Specialistico di Marketing e Personal Branding in Prometeo Coaching®. Opera Professionalmente nel mondo digitale dal 2003 e vanta un esperienza importante nella comunicazione visiva. Coach Professionista e Consigliere Nazionale A.Co.I.

Questo Sito utilizza cookie tecnici e Cookie di terze parti per offrirti una navigazione migliore. Informativa sui Cookie