Cos’è il PageRank™ di Google?
Cos’è il PageRank™ te lo sei mai chiesto? Nei primi anni della SEO il PageRank™ era un’ossesione per gli Esperti SEO di tutto il mondo perchè rivestiva un ruolo determinante per il posizionamento di un Sito Web. Nel tempo il PagRank ha cambiato la sua valenza passando da essere una metrica influente per la SEO ad essere semplicemente una metrica di misurazione della link popularity di un Sito Web.
Definizione del PageRank™ di Google
Il PageRank™ o PR è un algoritmo inventato da Google per definire e attribuire un punteggio alle singole pagine web che costituiscono un sito web. Il suddetto algoritmo si basa sulla qualità e quantità di Link in entrata verso la risorsa web. La finalità del PageRank™ è determinare l’importanza di una pagina web in relazione alla query di ricerca ad essa associata.
Il Punteggio del PageRank™ va da 0 a 10 dove anche lo ZERO è un valore.
Visiona questo importante documento dov’è riportato l’algoritmo di calcolo del PageRank™
Google segue ancora o no il PageRank™?
No, Si, Ni! E invece Sì! il PageRank™ viene ancora utilizzato negli algoritmi di Google.
E’ giusto ricordare ai neo SEO che nei primi anni della SEO gli operatori del settore erano concentrati nell’aggirare gli algoritmi dei motori e mistificare il PageRank™ attraverso attività di Link Building non proprio etiche e soprattutto vicine alla quantià e non alla qualità.
Cioè si tentava di generare moltissimi backlink al posto di pochi, buoni, tematici e di qualità.
Il PageRank™ è ancora importante per il Posizionamento di un Sito Web?
Il PageRank™ è importante si ma non è più un Fattore SEO. Cioè non è direttamente influente per il Ranking del Sito (troverai decine e decine di articoli discordanti su questa mia personale definizione) Certo è che il PageRank™ esiste ancora ed io ne tengo sempre conto per definire l’indice di popolarità di una specifica pagina web.
E’ bene definire meglio ciò che ho detto… Ciò che influisce sul posizionamento di una determinata pagina web non è il PageRank™ ma sono i Backlink in ingresso che una particolare risorsa riceve.
Probabilmente la confusione su questa tematica risiede proprio nel fatto che viene confuso il PageRank™ con il Link Building.
Parliamo del Link Juice
Cos’è Il Link Juice? Il Link Juice è la quantità di PageRank™ che una pagina “cede” ad un’altra pagina web dal momento in cui la linka.
Per esempio nella Home Page del tuo sito è presente un link che punta alla pagina Biografia. Esso passerà una piccola porzione della sua popolarità (quindi di PageRank) alla pagina biografia. La Home (facciamo un esempio davvero spicciolo) ha PageRank 3 e, quando cede parte della sua popolarità, la Home non avrà più 3 ma 2,999999.
Ti prego di tener conto dell’esempio grossolano e generalistico.
Il Link Juice ovviamente vale anche per le risorse esterne che puntano il tuo sito. Ecco perchè tanta ossessione nel trovare siti web ad alto page rank e possibilmente con link dofollow.
L’Attributo dofollow (l’attributo dofollow non esiste. Un link è dofollow se non contiene l’attributo nofollow) passerà il link juice mentre l’Attributo nofollow non lo passerà.
Ecco un esempio chiarificatore sul Link Juice:
Come Migliorare e/o Aumentare il PageRank del Sito?
Eccoci di nuovo sull’argomento confusione… Non bisogna lavorare per aumentare l’indice di valutazione di Google e quindi del PageRank™ ma bisogna lavorare verso lo sviluppo di elementi di qualità da riversare in rete con l’obiettivo di far nascere nuovi e prestigiosi Backlink che di conseguenza aumenteranno l’indice del PageRank™ (che però comunque non è più seguito e non è più un fattore di posizionamento).
Oggi come oggi non esistono più i tools di analisi del pagerank quindi stiamo parlando di un argomento astratto e assai particolare.
In rete ci sono molti articoli che parlano di “come aumentare il PageRank™”, ti invito a leggerli, masticarli e poi ingoiarli… 😉
Ti è piaciuto l’articolo?
A presto!