I Meta tag Importanti per il Posizionamento Organico rivestono un ruolo fondamentale per comunicare ai motori molteplici settaggi che possono influire pesantemente sul posizionamento del sito che stai ottimizzando.
Leggendo un mio vecchio articolo sui Meta tag Importanti per la SEO mi è subito venuto voglia di riscriverlo per aggiornarlo e renderlo maggiormente attuale.
Quali sono i Meta tag importanti per la SEO?
Ecco a te una personalissima lista dei meta tag influenti per la SEO:
Intanto è bene rinfrescare l’argomento legato al loro inserimento. Dove vanno inseriti i Meta tag?
I Meta tag si inserisco tra i tag <head></head>
<!DOCTYPE html> <html lang="it-IT" prefix="og: http://ogp.me/ns#"><!-- prefix="" si inserisce in presenza dei metatag facebook --> <head> <meta name="" content=""> </head> <body> </body> </html>
Nell’articolo ho inserito anche alcuni meta tag non influenti al posizionamento organico. Li ho inseriti semplicemente per farteli conoscere e per permetterti di utilizzarli in alcune specifiche situazioni. Ti ricordo che ogni meta tag svolge una funzione specifica e ne esistono molti. Non li ho elencati tutti in questo articolo.
Meta tag Title
Il Meta tag più influente in assoluto. La capacità di compilare questo semplice ma efficacissimo tag influirà pesantemente nel giudizio dei motori sul tuo posizionamento.
<title></title>
Meta tag Description
Pareri discordanti sull’importanza e l’influenza del meta tag description. Si tratta comunque di un meta tag importante da compilare per farsì che il motore generi uno snippet così come lo hai progettato. Ricorda che il Motore può anche non “seguirlo” e decidere di estrapolare un’altra porzione di testo da inserire nello snippet in base alla query di ricerca per cui è stato attivato.
<meta name="description" content="La descrizione della tuo Sito quì">
Meta tag Keywords
Sul meta tag keywords siamo tutti d’accordo, ormai non importa più a nessuno !. Questo tag da inserire sempre nell'<head> è ad oggi quasi completamente surclassato dagli spider che lo considerano solamente per dare una valutazione di attinenza verso i contenuti della pagina. Il miglior consiglio è quello di non inserire più di 5-6 parole chiave o meglio key phrases (frasi chiave)
<META NAME="keywords" CONTENT="Le parole chiave del tuo sito quì"/>
Meta tag Robots
Il Meta tag Robots riveste un’importante ruolo per comunicare correttamente ai motori se la pagina in cui è inserito dev’essere indicizzata e seguita o meno. Insieme al file robots.txt svolge un compito importante per escludere o includere le pagine all’indicizzazione.
<meta name="robots" content="index,follow"> <meta name="robots" content="noindex,follow">
Per la creazione e la revisione di un robots.txt ti consiglio questo tool online per Creare il Robots.
Meta tag Viewport
Non influente direttamente per il posizionamento ma è un importante meta tag per definire in che modo i browser dei dispositivi mobile devono gestire il layout del sito web. Puoi approfondire questo argomento su questo sito web che parla espressamente del meta tag viewport
<meta name="viewport" content="">
Meta tag Open Graph e Twitter
I meta tag Open Graph o protocollo open graph ed in generale i meta tag specifici per i social network inseriscono informazioni aggiuntive che permettono a siti come Facebook di personalizzarne la sua visualizzazione quando viene condiviso su di esso.
Meta tag Facebook
<meta property="og:title" content="Inserire gli open graph" /> <meta property="og:type" content="website" /> <meta property="og:url" content="https://www.carchesio.it" /> <meta property="og:image" content="https://www.carchesio.it/facebook.png" />
Meta tag Twitter
<meta name="twitter:card" content="summary_large_image" /> <metaname="twitter:site" content="@Twitter_publisher" /> <meta name="twitter:title" content="Page title" /> <meta name="twitter:description" content="Page description" /> <meta name="twitter:creator"content="@Twitter_creator" /> <meta name="twitter:image:src"content="http://www.bibibi.it/img.jpg" />
Meta tag di Google
noarchive – nega a Google il consenso di mostrare contenuti nella cache.
nosnippet – nega a Google il consenso di mostrare la copia in cache.
<meta name="Googlebot" content="noarchive, nofollow"> <meta name="Googlebot" content="nosnippet, nofollow">
Meta tag Abstract
Usato in ambito accademico. Il meta Abstract deve essere un riassunto del meta description.
<meta name="abstract" content="University of Language">
Meta tag Language:
Dichiara la lingua ufficiale utilizzata nella pagina. Oggi viene integrato nella maggior parte dei casi nel tag <html lang=”it-IT”> in HTML5
<meta name="language" content="it">
Meta tag Copyright, Meta tag Author e Meta tag Designer
I motori non se ne fanno niente ma mi piaceva parlartene.
<meta name="Copyright" content="©Esempio 2011">
Con l’avvento di uno spam sempre più forte e invadente gli “spambot” scansionano le pagine in cerca di questo tag, che nella maggior parte dei casi contiene anche l’indirizzo mail.
<meta name="author" content="Mario Rossi – mariorossi@gmail.com">
Specifico tag per firmare i lavori.
<meta name="designer" content="Mario Rossi Designer">
Tag (non meta tag) importanti al Posizionamento organico
Il TAG Alt
Che cos’è il Tag Alt? Il Tag Alt è uno specifico tag da inserire nella tag html dell’immagine e svolge la funzione di attribuire un testo / descrizione all’immagine nel caso per un qualsiasi motivo legato al browser o al disposizito dell’utente non riesca si a visualizzare l’immagine appunto. Prestare attenzione alla descrizione delle tue immagini è un aspetto molto importante per offrire maggiore usabilità al tuo sito.
In definitiva il Tag Alt è un informazione, che la maggior parte degli spider tengono in considerazione.
Di seguito un esempio di immagine ottimizzata con l’attributo Alt:
<img src="giardinaggio.jpg" alt="Attrezzi per Giardinaggio">
TAG<H1> e “parenti”
I tag H detti gli HEADING sono importanti per suddividere per ordine di importanza i contenuti di una pagina. Ne esistono in tutto sei in ordine di importanza da H1 più importante a H6 il meno importante.
I tag H1 & company a differenza dei meta tag vanno inseriti tra i tag <body></body>
<!DOCTYPE html> <html lang="it-IT" prefix="og: http://ogp.me/ns#"><!-- prefix="" si inserisce in presenza dei metatag facebook --> <head> </head> <body> <h1></h1> <h2></h2> <h3></h3> <h4></h4> <h5></h5> <h6></h6> </body> </html>
Ti è stato utile il mio articolo?
Spero di si…
A presto!