Strumenti di Web Marketing, quali sono? Quanti sono gli strumenti di Web Marketing?
Prima di addentrarci nella lista degli Strumenti di Web Marketing è bene partire dalla definizione del termine Web Marketing.
Definizione di Web Marketing – Il Web Marketing o Internet Marketing è il Marketing applicato al Web ed il suo Obiettivo è quello di intercettare e raggiungere nuovi e profilati utenti. Si tratta di una serie di attività che vertono verso l’acquisizione di nuovi Lead / Contatti per dare visibilità al Brand, all’Azienda o a un prodotto o servizio specifico.
Non c’è alcuna differenza tra Marketing e Web Marketing se non quello che fare appunto Marketing in Rete “Web Marketing”. Il Web Marketing si pone di studiare il mercato per attivare e mettere in campo una strategia specifica di Promozione, Vendita, Assistenza, Advertising (pubblicità) e Comunicazione.
Il Web Marketing è l’insieme di strumenti e attività per far crescere il Business e raggiungere l’obiettivo di un impresa o di una singola persona e/o personaggio pubblico.
Quali sono gli Strumenti e le Attività di Web Marketing?
Fare Web Marketing significa utilizzare un corollario di strumenti al fine di mettere in campo una strategia utile a raggiungere e generare nuovi lead / contatti / clienti. Cosa si intende per “Strumenti di Web Marketing”? Quando dico Strumenti son sicuro che tu abbia visualizzato una serie di attrezzi e a dir la verità non hai sbagliato.
Puoi immaginare gli attrezzi come gli Strumenti da utilizzare per le tue Attività di Web Marketing. Ma quindi di quali strumenti sto parlando? vediamo subito un lista:
- Sito Web
- Pagine rappresentative alternative
- Email Marketing
- Chatting
- SEO
- SEM
- SMM
- Content Marketing
- Display Advertising
- Affiliate Marketing
- Mobile Marketing
- Strumenti di Marketing Integrato
Sito Web
Il / Un Sito Web oggi è uno strumento imprescindibile per una comunicazione corretta e come elemento di base dove portare gli utenti a “convertire”. Si tratta di uno strumento attraverso il quale si potrà attivare una serie di processi di lead generation e processi di comunicazione istituzionale. Purtroppo però oggi avere un sito web non è più affatto un valore aggiunto ma un requisito minimo, lo dico spesso nelle mie aule per abbattere subito una credenza limitante che installa nelle persone il pensiero che il solo sviluppare un sito web basti per fare business… non è così. Il Sito web è un solo strumento del ventaglio di strumenti di web marketing da utilizzare.
Pagine Rappresentative Alternative al Sito Web
Aumentare la presenza del Brand in rete è un valore importantissimo e questo lo si può fare generando pagine alternative al sito web. Cosa intendo per pagine alternative? Avere una scheda, ad esempio, su Google My Business o similari, avere una scheda su portali dedicati al tuo settore ma anche una pagina business / fan sui social può essere inclusa nelle “pagine alternative”. Attraverso pagine web alternative al sito si può aumentare la presenza / visibilità del Brand da promuovere.
Email Marketing / DEM / Direct Email Marketing
Il Valore dell’Email Marketing è cambiato molto nel tempo ma l’Email Marketing rimane comunque un potentissimo strumento di Web Marketing che però ha cambiato pelle nel tempo. Gli indirizzi di posta elettronica oggi sono invasi dalle email commerciali e dallo spam per cui l’utente medio ha decisamente abbassato la soglia di attenzione verso le comunicazioni tramite email. Detto questo, come già ribadito sopra, le comunicazioni via email rimangono un grande valore per il web marketing della tua impresa sia per fidelizzare che per una comunicazione interna mirata, specifica e funzionale.
Chatting / Chat / Bot
Un utente digitale avrà l’unico contatto con il tuo Brand solo e soltanto attraverso un monitor. Tutto ciò che comunicherai in termini di immagini, di testi e di stile avverrà per “merito” di uno Schermo. Ecco perchè gli strumenti di chatting quindi le chat ed i chat bot sono estremamente essenziali per far uscire il “vero” della tua azienda. Attraverso un assistenza via chat è possibile trasferire la professionalità, l’eccellenza e le peculiarità di un impresa… il lato umano e le persone che la costituiscono.
Anche se li menziono, i chat bot non godono di un buon giudizio da parte mia perchè penso che si stia andando sempre più verso i sistemi automatizzati mentre ritengo che sia il processo invereso ad essere vincente, cioè l’umanizzazione dei sistemi. I Chat bot rappresentano l’AI e un qualcosa che si può ridurre i tempi di assistenza o di risposta ma tendono verso la robotizzazione, se pur intelligenti.
SEO – Search Engine Optimization
Non posso che essere estremamente di parte se si parla della SEO. Per me la SEO è lo strumento di Web Marketing per eccellenza! Dare visibilità ai propri contenuti, posizionandoli in alto nei risultati dei motori genererà enormi fonti di traffico e nel contempo poggia solide basi per la costruzione della brand reputation. Non puoi non fare SEO sul tuo sito e non puoi decidere di farne a meno nella tua strategia di Web Marketing.
Si tratta comunque di una disciplina decisamente complessa ma dagli enormi vantaggi.
SEM – Search Engine Marketing
Il SEM – Search Engine Marketing è l’insieme di tutte le attività di web marketing attraverso l’uso dei motori di ricerca. Spesso menzionato quando si parla di Advertising sui Motori di Ricerca quindi attività pubblicitarie per mezzo di budget predefiniti e utilizzati per mostrare diverse tipologie di annunci miscelandoli ai risultati organici. Quindi il SEM non è solo Advertising ma tutte le attività di web marketing svolte su differenti motori di ricerca.
Social Media Marketing
Il Social Media Marketing SMM è una parte importante, come le altre, di web marketing legato all’utilizzo, all’ottimizzazione e alle strategie di comunicazione legata ai Social Network. Sono incluse in suddette attività anche le campagne di advertising. Negli ultimi anni, con l’avvento e la nascita di sempre più portali di social networking, è nata la figura del Social Media Manager che riveste un ruolo chiave nella comunicazione delle aziende sui social.
Ecco alcuni dei Migliori tools per Social Media Marketing:
Content Marketing / Inbound Marketing
Il Content Marketing è il Marketing del Contenuto cioè sono tutte quelle attività di ideazione, sviluppo e posizionamento di contenuti specifici che rispondono a specifiche “domande” dell’internauta. Il Contenuto è inteso come un’ottimo contenuto, un contenuto di valore e non un contenuto ricco di tecnicismi mirati al posizionamento organico. Il Contenuto di valore ha l’obiettivo si di posizionarsi in alto nei risultati ma il punto cardine di questo strumento di marketing è realizzare un contenuto inesistente, originale, utile, ricco di approfondimenti per “disegnare” SERP maggiormente esaustive e strizzare l’occhio ai motori di ricerca (che cercano questo tipo di contenuti per arricchire i risultati di ricerca). L’Obiettivo del content marketing è avvicinare l’utente finale con contenuti a lui affini ed interessanti che troverà nei risultati di ricerca e che inesorabilmente riusciranno a far conoscere il brand, il prodotto, l’evento o il servizio.
Display Advertising
Pubblicità Visuale, ecco il significato di Display Advertising. Andando a ritroso nei primi anni dell’avvento di internet l’utilizzo dei “banner” era praticamente un’attività cardine. Poi piano piano la sua efficacia ha iniziato a scemare o meglio ha cambiato la sua funzione ed il suo valore. Oggi le campagne display rivestono un ruolo sempre importante e con un obiettivo diverso da quello iniziale. I Banner di oggi sono elementi costituiti da animazioni, audio, video, testi e icone e sono in grado di catturare l’attenzione dell’utente mettendo subito in risalto il prodotto o servizio da promuovere. Il display advertising oggi è in grado di creare emozioni e di comunicare molto più efficacemente dei vecchi e cari banner di prima generazione.
Ecco una piccola lista di Tools per realizzare Design Incredibili per le tue Visual Ads:
Affiliate Marketing
L’Affiliate Marketing è uno strumento di marketing che ti permette di generare profitti promuovendo prodotti / servizi di altri. L’affiliato è un rivenditore che guadagna una fee per ogni prodotto che riuscirà a vendere (attraverso un sistema automatizzato e attraverso il link unico che viene generato). L’Affiliate Marketing può essere usato in entrambe le direzioni cioè un’azienda che vuole espandere la propria visibilità e le proprie vendite mette in campo un sistema di affiliazione così da diffondere quanto + possibile il suo brand ed il suo prodotto attraverso un rete sempre in espansione.
I Programmi di Affiliate Marketing (alcuni) più famosi al mondo sono:
Mobile Marketing
Con il termine Mobile Marketing si identificano tutte quelle attività di comunicazione e promozione destinate solo e soltanto a dispositivi mobile come Smartphone, Tablet e altri device mobile. L’obiettivo del Mobile Marketing e quello di raggiungere un pubblico specifico attraverso strategie specifiche come le pubblicità sui Device Mobile, le Applicazioni Gratuite (avrai sicuramente capito soltanto ora il senso di rilasciare applicazioni complesse e bellissime senza costi), Push Notification (notifiche push) Messaggi in-app, SMS e Social Media.
CRM / CMS / Strumenti di Marketing Integrato
Al giorno d’oggi ideare e gestire strategie di marketing digitale senza l’ausilio di un CRM, di un CMS o di un Tool per il Marketing Integrato significa disperdere energie preziose, tempo e soprattutto diventare pazzi dietro le mille cose da fare. Ecco perchè un azienda del 2020 deve poter contare su un CRM (Customer Relationship Management) che si occupa in manera automatica e organizzata la gestione di tutti i rapporti e le interazioni di un’azienda che ha con i suoi clienti, potenziali clienti e lead.
Quali sono gli Strumenti di Marketing Integrato e attività di Email Marketing? ecco i migliori al mondo:
e molti moltissimi altri…
Ti è piaciuto l’articolo? spero di si…
A presto!