Back

Rinnega i Link Spam con lo Strumento di Google Disavow

Come posso rinnegare inbound link spam che puntano e danneggiano il mio sito web?

Se sei arrivato fin quì su questo articolo allora vuol dire che hai un “problema” con alcuni o diversi link in entrata sulla tua risorsa che ti stanno dando dei grattacapi.

Sai benissimo dell’esistenza della negative SEO (non l’unico inputato ad attività di questo tipo) e dell’esistenza dello spam in genere. Saprai anche bene, altrimenti non cercavi in rete una soluzione, quanto queste attività possano danneggiare irreparabilmente il tuo sito, il tuo business e sopratutto il tuo posizionamento organico.

Link in entrata di scarsissima qualità puntano il tuo sito ed è probabile che tu te ne sia accorto in google search console o da un software seo che analizza i backlink in entrata.

Con lo strumento di Google Disavow potrai comunicare a Google i link che vuoi rinnegare e non riconoscere. In pratica, attraverso una compilazione di un file con una sintassi specifica dettata da google, potrai inviare allo spider le motivazioni per cui non vuoi che tenga conto di una serie di link in entrata.

Google stesso ci consiglia di prestare molta attenzione a questo tipo di attività perchè molto delicata… d’altronte rinnegare un buon link pensando sia malevolo potrebbe essere in qualsiasi modo dannoso in egual modo.

Se conosci l’attività del Link Buiding sai anche bene che valore ha nella SEO.

Essendo un fattore SEO importantissimo lo strumento disavow diventa anche esso un qualcosa di molto delicato.

Veniamo alla pratica, prendi appunti e preparati a comunicare a googlebot quali link vuoi rinnegare definitivamente:

  • Accedi allo Strumento Disavow (è necessario avere un accesso gmail)
  • Scegli, dal menù a tendina, il dominio su cui vuoi operare per rinnegare i link in entrata
  • Ora che sei nell’ambiente dedicato al caricamento del file leggi attentamente le istruzioni su come compilare il documento

Di seguito un esempio di compilazione:

# sitospam.com ha rimosso molti links, ma mancano questi
http://spam.sitospam.com/commenti.html
http://spam.sitospam.com/archivio/link.html
# Ho contattato sitospam.com il 10/12/2018 per
# segnalare ed invitare alla rimozione ma non risponde nessuno
domain:sitospam.com

Avrai notato come Google ci chiede di tentare prima un contatto con la risorsa e anche di giustificare se ha risposto o no all’invito di rimozione. Inoltre, è possibile sia rinnegare un url specifico dov’è contenuto il link spam, che l’intero dominio.

Una volta compilato con grande attenzione e precisione puoi effettuare l’upload del file. Ricorda che un eventuale futuro upload sostituirà il precedente.

Google Dice:

L’elaborazione delle informazioni da parte di Google potrebbe richiedere del tempo. In particolare, queste informazioni verranno inserite nel nostro indice quando eseguiremo una nuova scansione del Web e rielaboreremo le pagine che rileviamo, operazione che potrebbe richiedere varie settimane. Questi link continueranno a essere visualizzati nella sezione dei link in entrata di Search Console.

Buon Lavoro!

Luca Carchesio
Luca Carchesio
https://www.carchesio.it/
Luca Carchesio classe 79 - Web Designer, Specialista SEO, Formatore ICP e Relatore della Corso Specialistico di Marketing e Personal Branding in Prometeo Coaching®. Opera Professionalmente nel mondo digitale dal 2003 e vanta un esperienza importante nella comunicazione visiva. Coach Professionista e Consigliere Nazionale A.Co.I.

Questo Sito utilizza cookie tecnici e Cookie di terze parti per offrirti una navigazione migliore. Informativa sui Cookie