Quanto Costa Realizzare / Sviluppare un Sito Web?
Quanto Costa un Sito Web? – Devo essere sincero, è una domanda decisamente generalistica e non si può rispondere in 3 righe in un articolo. Bisogna sviscerare la domanda e scinderla in maniera diversa.
- Quanto Costa un Sito Web statico di Rappresentanza per un’Azienda o un Privato?
- Quanto Costa un Sito Web statico e ben Strutturato per un’Azienda o un Privato?
- Quanto Costa un Sito Web Dinamico con un CMS Open Source?
- Quanto Costa un Sito Web Dinamico con Codice Close Source realizzato ad hoc?
- Quanto Costa un Sito Web eCommerce Open Source?
- Quanto Costa un Sito Web eCommerce Close Source?
- Quanto Costa una Web Application?
Un pò troppe Domande? No, non proprio. Sono le giuste domande da porsi per identificare e quantificare un investimento per la realizzazione di un Sito Web.
In Definitiva quindi, Quanto può Costare un Sito Web?
Vediamo insieme un range di prezzi per le diverse tipologie di sito web sopraelencate:
► Quanto Costa un Sito Web Statico di poche pagine istituzionali
Sito costituito dalle pagine principali a rappresentare un azienda, una persona o un prodotto / servizio. Esempio Home, Chi Siamo, Servizi, Contatti
Prezzo: da 600€ a 900€
► Quanto Costa un Sito Web Statico Istituzionale ben strutturato
Sito costituito dalle pagine principali, da categorie, sottocategorie, pagine di approfondimento, pagine di download risorse, form email di contatto differenziati, chat e chatbot, automatismi e processi.
Prezzo: da 1500€ a 3500€
► Quanto Costa un Sito Web Dinamico con CMS Open Source (WordPress, Drupal, Joomla ecc)
Sito costituito dalle pagine principali, da categorie, sottocategorie, pagine di approfondimento, pagine di download risorse, form email di contatto differenziati, chat e chatbot, automatismi e processi.
Prezzo: da 1000€ a 3000€
► Quanto Costa un Sito Web Dinamico con CMS Close Source (realizzato sulle necessità del cliente)
Sito realizzato sartorialmente in base alle richieste e alle necessità del cliente. Un CMS Close Source garantisce l’unicità e la pulizia del codice. Esso è costituito dalle pagine principali, da categorie, sottocategorie, pagine di approfondimento, pagine di download risorse, form email di contatto differenziati, chat e chatbot, automatismi e processi completamente originali.
Prezzo: da 2500€ a 5000€
► Quanto Costa un Sito Web eCommerce Open Source (Open Cart, Magento, Prestashop ecc)
Sito eCommerce Open Source stabile, funzionante e seguito dalle comunità. Il Sito eCommerce svolge a pieno ogni funzionalità di base di un processo di comprevendita online.
Prezzo: da 4500€ a 6500€
► Quanto Costa un Sito Web eCommerce Close Source (realizzato sulle necessità del cliente)
Sito eCommerce Close Source realizzato sulle richiesta del cliente. Un eCommerce Close Source garantisce l’unicità e la pulizia del codice. Esso è costituito dalle pagine principali, da categorie, sottocategorie, pagine di approfondimento, pagine di download risorse, form email di contatto differenziati, chat e chatbot, automatismi e processi completamente originali.
Prezzo: da 8500€ a 30.000€
► Quanto Costa una Web Application
In informatica, l’espressione applicazione web indica tutte le applicazioni web-based distribuite online. Essenzialmente una web application è un software che svolge specifiche funzioni direttamente in rete. Una Web Application può svolgere funzioni di qualsiasi tipo ed essere di pubblica utilità. Google Doc, Trello, Netflix o un comune CRM. Anche un eCommerce è una web application perchè svolge autonomamente le funzioni per espletare il servizio senza l’ausilio umano.
Prezzo: da 10.000€ in su
Prima di concludere l’articolo è giusto precisare che i prezzi che ti consiglio nel mio post provengono unicamente dalla mia esperienza sul campo. I Prezzi che ti propongo possono essere decisamente variabili ed inficiati da molteplici fattori di valutazione che possono aumentare o diminuire il prezzo.
Nei miei punti, per esempio, non ho mai citato lo sviluppo dei contenuti (se sono da realizzare o verranno inviati dal cliente) il Photo Editing (per particolari lavori di gallerie fotografiche o Graphic Design) il Video Editing. Non ho mai citato se lo sviluppo comprende anche lo step di promozione SEO, SEM ed altre attività mirate alla promozione e non allo sviluppo.
Insomma, nonostante io ti abbia consigliato un range di prezzo, è giusto precisare che i costi per realizzare un sito web potrebbero subire dei cambiamenti in base alle richieste del cliente e a molteplici variabili.
Realizzare un Sito Web, semplice che sia, è un processo sempre sartoriale… Cucito sull’Azienda o Sulla Persona
Ti sono stato d’aiuto?
A Presto!
4 commenti
Ciao una domanda, mi hanno proposto il mio sito web a 250 euro tutto compreso. Pensi che sia un buon prezzo? Perché nel tuo post vedo che il prezzo minimo è intorno ai 1000 euro. Grazie Franco
Ciao Franco e grazie per il tuo commento…
come ho scritto già nell’articolo la mia è una visione personale dei costi per sviluppare un sito web. I Prezzi che consiglio provengono dalla mia esperienza sul campo. Detto ciò io non riuscirei MAI a realizzare un sito web alle cifre che scrivi ma bisogna anche capire bene che tipo di sito web ti è stato proposto per quella cifra. Non voglio assolutamente dire che 250 euro è una cifra ingannevole perchè le variabili per realizzarlo sono molteplici. Bisognerebbe capire che tipo di sito web, che tipo di agenzia o freelance ed in che modo si struttura la relazione con il professionista. Spero di averti risposto… Grazie Franco!
Io ho appena speso per la mia azienda una cifra esorbitante e nonostante ciò ho sempre problemi con l’ecommerce. Sai darmi un consiglio su come affrontare la situazione visto che dopo che il web designer ha incassato è diventato quasi sempre irreperibile?
Gianluigi buongiorno e grazie per il tuo commento…
Ciò che scrivi non è un argomento a me nuovo. Purtroppo i miei colleghi (non tutti ovviamente) si comportano così dopo la consegna di un lavoro piccolo, medio o grande che sia. Il fatto che il sito non funzioni correttamente (o non so quale sia il problema che segnali) non va bene e non è un’atteggiamento professionale quindi immagino quale sia il tuo stato d’animo or ora. Ti consiglio di riprendere il rapporto di lavoro con il professionista chiarendo soprattutto gli aspetti legati alla relazione umana. Prendi accordi sull’assistenza e sulla reperibilità e mi raccomando; non pensare che il pagamento del sito ti dia accesso ad un assistenza illimitata ed infinita. Se dopo la consegna continui a chiedere sviluppi e modifiche (non malfunzionamenti) allora non sei proprio dalla parte del giusto. Devi capire che un freelance o un agenzia genera profitti da queste elaborazioni, dall’assistenza, dalle ulteriori modifiche e migliorie e non è assolutamente compreso nella cifra iniziale pattuita per lo sviluppo del tuo ecommerce. Spero di averti aiutato a capire in che modo dovrai relazionarti con il tuo web designer d’ora in poi. Grazie!
Comments are closed.