Sei stufo di ripetere sempre le stesse operazioni di routine ogni volta che installi WordPress?
Rimuovere il meta tag generator, rimuovere la versione in uso, disabilitare gli aggiornamenti automatici del core ecc…
Prova WpGuardian Stay Safe! Ho realizzato questo Plugin super semplice per avvantaggiarmi quando effettuo una nuova installazione di WordPress.
Al posto di operare su decine di file differenti dalle differenti architetture (in base al tema che stai installando) ho creato un plugin per farsì che queste operazioni siano automatiche e che applichino in un click tutte le modifiche di cui ho bisogno.
Entriamo nello specifico e vediamo cosa fa WpGuardian:
- Rimuove tutti i meta tag Generator
- Rimuove il meta tag generator di WordPress
- Rimuove il meta tag generator e la Versione di WooCommerce in uso
- Rimuove il meta tag generator e la Versione di Visual Composer in uso
- Rimuove il meta tag generator e la Versione di WPML in uso
- Rimuove il meta tag generator e la Versione di Download Manager in uso
- Rimuove la versione di WordPress su CSS e JS
- Rimuove la possibilità di richiedere la password persa ed i suggerimenti in Admin
- Rimuove la possibilità di editare in admin i file del core dei plugin e dei temi
- Rimuovi link a Windows Live Writer nella header
- Rimuove inutili script come print_emoji_styles
- Disabilita l’accesso al sito tramite l’email
- Disabilita l’Heartbit WordPress // Versione BETA
- Disabilita tutti gli Aggiornamenti Automatici
- Disabilita l’Editor Gutenberg della nuova versione di Wp
- Riabilita il pulsante “giustifica il testo” nell’editor delle pagine e degli articoli precedentemente rimosso nelle ultime release
- Inserisce il TAG Alt alle immagini quando non è compilato
- Disabilita forzatamente la barra di modifica del sito in front end
- Rimuove la description di default WordPress “just another wordpress site”
- Abilita l’upload dei file Webp
- Rimuove il campo URL dai commenti
- Effettua i Redirect automaticamente in caso di cambio url
- Effettua un Check in caso di permalink
- Sposta gli script nel footer // Versione BETA
- Inserisce agli script gli attributi Async e Defer // Versione BETA
Nello Specifico cosa fa WpGuardian?
Il Plugin per WordPress “oneclick” non fa altro che inserire semplici comandi php per personalizzare la tua installazione disabilitando e/o rimuovendo funzioni che potrebbero esporti alla merce degli spammer come ad esempio mantenere il Meta Tag Generator di WordPress dove viene rivelata la versione in uso.
WpGuardian potrebbe mandare Offline il mio sito?
La Versione Stabile No. Al 99% WpGuardian non ti manderà offline perchè le funzioni che espleta non intervengono sul database in nessun modo e di conseguenza le probabilità di crash si riducono al minimo. Ti consiglio però di scaricare sempre la versione stabile del Plugin in modo da portare quel 99% al 99,9%. Non posso garantirti però che altri plugin possano collidere con WpGuardian.
WpGuardian è Gratis?
Ovviamente si, distribuito con Licenza Open Source.
WpGuardian si Aggiorna?
Si e se ti iscrivi alle notifiche di questo Blog riceverai le info sui nuovi update. Non potrà essere aggiornato automaticamente perchè WpGuardian non è presente su WordPress.org. Si tratta di un progetto che può godere di poco tempo quindi sono sicuro che mi perdonerai se il codice non è proprio clean o se qualche funzione crea dei conflitti con il tuo tema o con altri plugin.
WpGuardia fin’ora ha funzionato egregiamente e non ha mai portato offline il sito dov’era installato.
Spero che WpGuardian ti possa essere d’aiuto! lasciami un commento se ti è piaciuto…
Quest’opera è distribuita con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.
2 commenti
Non riesco a scaricarlo mi chiede la password…
Ciao Nicola, la password è Allievi_Coach… Enjoy!